La condivisione dei risultati della ricerca è un aspetto cruciale per l’avanzamento della conoscenza e per lo sviluppo della tua carriera. Ma con così tante pubblicazioni, come puoi essere sicuro di affidarti alla rivista giusta?
Segui questa check list per essere sicuro di scegliere le riviste adatte alla tua ricerca.
Come puoi essere sicuro che quella che stai prendendo in considerazione è la rivista giusta per il tuo lavoro di ricerca?

Stai inviando la tua ricerca a una rivista affidabile?
E’ la rivista giusta per la tua ricerca?
- Sempre più ricerche scientifiche sono pubblicate in tutto il mondo.
- Nuove riviste accademiche vengono lanciate ogni settimana.
- Casi di pratiche illecite e ingannevoli da parte di editori sono sempre più diffusi.
- Potrebbe essere difficile trovare una guida aggiornata quando devi scegliere dove pubblicare.

Utilizza questa lista di controllo per esaminare la rivista e verificarne l’affidabilità:
Tu o i tuoi colleghi conoscete la rivista?
- Hai mai letto prima articoli di quella rivista?
- E’ semplice individuare le ultime pubblicazioni della rivista?
Puoi identificare e contattare facilmente l’editore?
- Il nome dell’editore è pubblicato in maniera chiara sul sito della rivista?
- Puoi contattare l’editore per telefono, email e posta?
- La rivista indica chiaramente quali sono le procedure di revisione tra pari adottate?
- Gli articoli sono indicizzati in banche dati che utilizzi?
Le tariffe di pubblicazione sono chiaramente indicate?
- Sul sito della rivista è chiaramente indicato per quali servizi sono questi pagamenti e quando verranno addebitati?
Riconosci il comitato editoriale?
- Hai mai sentito nominare i membri del comitato editoriale?
- I membri del comitato editoriale menzionano la rivista nei loro siti personali?
L’editore è membro di un’associazione riconosciuta?
- Fa parte del Committee on Publication Ethics (COPE)?
- Se la rivista è ad accesso aperto, è indicizzata in DOAJ (la Directory of Open Access Journals)?
- Se la rivista è ad accesso aperto, l’editore è iscritto all’ Open Access Scholarly Publishers’ Association (OASPA)?
- La rivista è ospitata su una delle piattaforme di pubblicazione INASP’s Journals Online (per riviste pubblicate in Bangladesh, Nepal, Sri Lanka, America centrale e Mongolia) o su African Journals Online (AJOL, per le riviste africane)?

Se hai risposto ‘sì’ alla maggior parte o a tutte le domande della check list.
Completa la lista di controllo e sottoponi il tuo articolo solo se hai risposto ‘sì’ alla maggior parte o a tutte le domande.
- Devi essere sicuro del prestigio di cui gode la rivista che hai scelto tra i tuoi colleghi, in modo da aumentare la tua reputazione e la possibilità di essere citato.
- Pubblicare la tua ricerca nella rivista giusta migliorerà il tuo profilo professionale e ti aiuterà nello sviluppo della tua carriera.
- Il tuo articolo dovrebbe essere indicizzato e/o archiviato ed essere facilmente rintracciabile.
- Devi attenderti un servizio di editoria professionale, in cui il tuo articolo è revisionato ed editato.
Solo allora dovresti sottoporre il tuo articolo.
Many thanks to Alessandro Pierno of Firenze University Press for this translation.
This translation was published in June 2017.